Il parlamento tedesco ha approvato un pacchetto di norme per alleviare l’aumento dei prezzi dell’energia delle ultime settimane.
Il “29-Euro-Ticket” fa parte del pacchetto. Si tratta di un biglietto mensile a soli 29€, valido nei mesi di ottobre, novembre e dicembre su tutti i mezzi pubblici di Berlino nelle zone AB.
C’è da fare subito una precisazione: a differenza del precedente “Biglietto a 9€” valido fino a d agosto il 29€-Ticket non giova al turismo. Si potrà acquistare solo sottoscrivendo un abbonamento online che andrà poi disdetto, altrimenti si rinnoverà in automatico alla scadenza di ogni mese. Un processo burocratico che non facilita di certo il turismo.
Guardiamo di fare chiarezza su questo biglietto speciale, e di capire perché in pratica non serve ai turisti che rimarranno a Berlino per qualche giorno. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Principali domande sul 29-Euro-Ticket
Perché esiste il biglietto da 29 euro per il trasporto pubblico?
L’offerta proviene dal pacchetto di aiuti che il governo federale ha approvato dal Reichstag, il Parlamento tedesco a Berlino, con lo scopo di sostenere i pendolari contro l’aumento dei costi del carburante. Allo stesso tempo, esiste anche l’obiettivo green di attirare l’attenzione sui mezzi pubblici e familiarizzare a questo tipo di trasporto quelle persone che finora lo hanno utilizzato a malapena.
Il primo esperimento è stato fatto nei mesi di giugno, luglio e agosto con un biglietto a soli 9€, valido per tutto il territorio tedesco, e facilmente acquistabile alle biglietterie.
Questa volta però le regioni non hanno trovato un accordo e il “Land” Berlino ha deciso di agire in autonomia con biglietto mensile a 29 euro valido solo per la capitale e solo nelle zone AB.
Il prezzo regolare del biglietto mensile è di 86€, quindi c’è un risparmio netto di 57€. Un risparmio importante se si vive a Berlino che però non risulta conveniente per chi farà sosta in città per meno di una settimana. Inoltre, non è acquistabile alle macchinette ma solo sottoscrivendo un abbonamento online che andrà poi disdetto, altrimenti si rinnoverà in automatico.
Quando entrerà in vigore il 29-Euro-Ticket?
Il biglietto a 29€ è in vigore dal 1° ottobre. Ci saranno tre mensilità: ottobre, novembre e dicembre. Dal 1° gennaio 2023 i prezzi torneranno alla normalità.
Dove posso acquistare il biglietto a 29 euro a Berlino?
Potrai acquistarlo solo sottoscrivendo un abbonamento che si rinnoverà in automatico ogni mese. Non si può acquistare alle macchinette come i normali biglietti. Puoi sottoscriverlo in questo link e poi dovrai disdirlo online al più tardi a dicembre 2022 o diventerà annuale.
Facendo due conti… quando conviene acquistare il biglietto a 29 euro?
Il biglietto valido per 24 ore per le zone AB ha un costo di 8,80€ mentre quello valido per 24 ore per le zone ABC ha un costo di 10€.
Se rimarrai a Berlino 4 giorni o meno conviene sicuramente il normale biglietto 24 ore. Acquistando infatti 2 biglietti 24h per le zone ABC per il giorno di arrivo e partenza dall’areoporto e un un biglietto 24h AB per la giornata a Berlino si spenderanno 28,80€.
Gli stessi tre giorni con il biglietto mensile a 29€ costerebbero 32,60€ (il Ticket a 29€ + due biglietti di integrazione, da e per l’areoporto, al costo di 1,80€ ciascuno.
Questo discorso non vale se rimarrai a Berlino a cavallo di due mesi diversi visto che il biglietto vale solo per il mese in corso.
Il processo burocratico per la sottoscrizione dell’abbonamento e poi la sua disdetta rendono questo biglietto sostanzialmente inutile per i turisti.
Ci sono altre possibilità per risparmiare durante il soggiorno berlinese?
Certo che sì! Ti consiglio di legerere l’articolo specifico dal titolo “Berlino Gratis“.
Che validità ha questo biglietto?
Ogni biglietto è valido solo per il mese in corso. Dalle ore 00:00 del primo giorno del mese stampato sul biglietto fino alle ore 23:59 dell’ultimo giorno del mese stampato sul biglietto. Quindi, se lo acquisterai il 1° ottobre, varrà per ben 30 giorni mentre, acquistandolo il 30 ottobre, varrà solo un giorno.
Chi può acquistare e utilizzare il biglietto a 29 euro?
Chiunque, indipendentemente dal fatto che sia un abbonato o un nuovo cliente, residente in Germania o no. Il biglietto è personale e non cedibile e si può sottoscrivere solo sottoscrivendo un abbonamento.
Il 29-Euro-Ticket vale per tutte le età e anche per gli studenti?
Ogni persona deve avere il proprio biglietto a partire del sesto anno d’età. Non ci sono riduzioni per studenti. Per i bambini di età inferiore ai 6 anni i trasporti pubblici di Berlino sono sempre gratis.
Su quali mezzi è valido il biglietto a 29 euro?
Il biglietto vale per tutti i mezzi pubblici della città per le zone AB, ossia: metro, tram e bus.
Il biglietto scontato non vale però per la zona C! L’aeroporto Berlino-Brandeburgo “Willy Brandt” è in zona C e avrai bisogno di un biglietto di integrazione (Anschlussfahrausweis) dal costo di 1,80€ a tratta.
In definitiva, la zona C corrisponde alla regione del Brandeburgo, il “Land” che circonda Berlino e il Brandeburgo non aderisce a questa offerta. Quindi avrai bisogno del biglietto integrativo anche se sei interessato al Memoriale del campo di concentramento di Sachsenhausen oppure a cosa vedere a Potsdam.
Sia l’areoporto che il campo di concentramento e la città di Potsdam si trovano nella regione del Brandeburgo, dunque in zona C, e non sono coperti dal biglietto mensile a 29€.
Le biciclette possono viaggiare gratuitamente?
No. Il trasporto gratuito delle biciclette non è incluso nell’abbonamento mensile da 29 euro. Il biglietto per la bici è quindi ancora necessario.
Non mi resta che darti il benvenuto. Io sono Iacopo, una delle guide di GUIDEinTOUR e sarò felice di accompagnarti alla scoperta di questa incredibile città e dei suoi particolari nascosti.
Per farlo abbiamo la visita ideale ossia il FREE WALKING TOUR DI BERLINO IN ITALIANO, il tour ad offerta libera che ti farà scoprire il meglio della capitale tedesca.