fbpx

Il Memoriale agli Ebrei Uccisi d’Europa: Berlino ricorda l’Olocausto.

Il Memoriale agli Ebrei Uccisi d’Europa (Denkmal für die ermordeten Juden Europas) è sicuramente uno dei monumenti di Berlino più importanti, si tratta di un luogo significativo e toccante che commemora le vittime dell’Olocausto.

Situato nel cuore della capitale tedesca, questo memoriale è diventato un’icona di ricordo e riflessione sull’orrore perpetrato contro gli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale, commemorando sei milioni di vittime.

Attraverso il suo design unico e la sua presenza imponente, invita i visitatori a confrontarsi con il passato e a riflettere sulle conseguenze dell’odio e dell’intolleranza.

Inaugurato il 10 maggio 2005, il Memoriale agli Ebrei Uccisi d’Europa è stato progettato dall’architetto Peter Eisenman e dagli ingegneri britannici del Buro Happold, con la collaborazione esterna di Richard Serra, maestro nell’arte astratta.

Vista la sua importanza è una tappa obbligatoria del nostro FREE TOUR DI BERLINO, la visita generale che ti introdurrà alla storia e alla cultura di una città complessa come Berlino dandoti gli strumenti per iniziare a capirla al meglio.

Un memoriale per ricordare l’Olocausto nel cuore di Berlino

Un dettaglio a Berlino del Memoriale agli Ebrei Uccisi d'Europa a Berlino.

Il Memoriale occupa una vasta area di diciannovemila metri quadrati, proprio nel centro di Berlino, tra la Porta di Brandeburgo e il Potsdamer Platz.

La sua struttura consiste in un campo di 2.711 stele (quante sono le pagine del Talmud) in cemento, disposte in un labirinto ordinato, che si estende su un terreno reso ondulato.

Questa disposizione crea un’atmosfera claustrofobica e labirintica, che induce i visitatori a riflettere sulla perdita, sull’isolamento e sull’incertezza che le vittime dell’Olocausto hanno dovuto affrontare. Il design del memoriale è aperto all’interpretazione personale, il che lo rende ancora più potente.

Mentre alcuni vedono le stele come rappresentazioni simboliche delle persone sterminate, altri le interpretano come simboli di speranza e rinascita. Questa flessibilità d‘interpretazione consente a ciascuno di connettersi in modo unico e libero con il monumento e il suo “possibile” significato.

Il Memoriale agli Ebrei Assassinati in Europa durante il nazismo: accessibilità e immaginazione

Persone in visita al Memoriale agli Ebrei Uccisi d'Europa a Berlino.

Un memoriale inserito nel tessuto urbano, deve essere accessibile a tutti quindi non può presupporre competenze artistiche pregresse in chi lo visiterà. Deve garantire la comprensione, semplificando in termini logici e cognitivi l’esperienza.

Anche se di primo acchito può sembrare strano, in risposta a ciò, l’approccio di Peter Eisenman privilegia l’astrazione rispetto alla tradizionale rappresentazione figurativa, non per un mero esercizio tecnico di gestione del linguaggio artistico. Di fatto la visita al Memoriale agli Ebrei Uccisi d’Europa è un’esperienza umanamente intensa e profonda. Fornisce ai visitatori, in cerca di comprensione, una sorta di maturazione nell’esperienza, offrendo uno strumento empatico per gestire in modo del tutto soggettivo il processo del ricordo, stimolando l’immaginazione.

Mentre ci si addentra nel labirinto delle stele, infatti, ci si sente avvolti dalla solennità del luogo. Le dimensioni dei blocchi e la loro disposizione irregolare creano una sensazione di oppressione e smarrimento, che riflette l’angoscia e il terrore provati dagli ebrei durante l’Olocausto. Così facendo, non solo la natura astratta dell’opera suscita reazioni emotive, ma ci libera dalla vuota ripetitività della retorica.

Tutto nel memoriale diventa esperienza sensoriale soggettiva e legame personale con gli ebrei assassinati, poiché i nostri sensi ci identificano in un modo unico, come il nostro stesso cervello reagisce in modo individuale. Quel luogo diventa un labirinto, una prigione, un percorso tra le baracche di un campo di concentramento, una discesa verso le camere a gas, sospensione o attesa.

Questo è stato l’Olocausto e ogni visitatore ha il potere di vivificarlo a suo modo.

Così, nel confrontarci con questo spazio, misuriamo soggettivamente tra le stele gli effetti di quel processo, lasciandoci influenzare dalla suggestione empatica dei sensi, rivivendo con passione artistica – dunque senza dolore – la “stessa” pena delle vittime, attraverso un percorso ben orchestrato dall’architetto americano. In tal senso, l’astrazione di Eisenman assume un ruolo sorprendentemente adiacente all’umanità, più di quanto si possa immaginare.

Sentimento soggettivo come libera chiave di lettura

Un dettaglio del Memoriale agli Ebrei Uccisi d'Europa a Berlino, anche chiamato Memoriale della Shoah.

Il Memoriale agli ebrei uccisi d’Europa, apparentemente enigmatico, poggia sul principio della libertà, consentendo così al visitatore, di dargli una forma e un significato personali. Così un’opera d’arte ermetica ci trasforma in un istante nello strumento più idoneo alla percezione dell’Olocausto e all’esercizio commemorativo.

Le emozioni del visitatore passano appunto attraverso il filtro delle stele di Eisenman, generando soggettive visioni empatiche.

Qui sono come nel quotidiano i nostri sentimenti a guidarci, entrando in gioco attraverso i sensi sollecitati dal memoriale, talché nessuna immagine preconcetta dell’Olocausto può imporsi. Diventando fondamentale per il processo commemorativo, il visitatore tra le stele emerge egli stesso come monumento vivente: siamo noi chiamati al dovere della memoria, non può farsene carico un monumento per noi.

A ben vedere, non v’è alcuna traccia di manipolazione dell’immaginario del visitatore lasciato libero di intuire un proprio confronto. Nessun artista in passato ci ha condotto alla memoria con tanta gentilezza e rispetto quanto ha fatto Peter Eisenman, lasciandoci liberi di esplorare e interpretare.

Accessibile ventiquattro ore su ventiquattro, il Memoriale agli ebrei uccisi d’Europa è come se offrisse una tela intatta, su cui dipingere le proprie percezioni dell’Olocausto. Le stele che crescono o si restringono, la pavimentazione ondulata, gli angoli e le prospettive mutevoli, il muoversi tra le stele degli altri visitatori, che sembrano apparizioni intermittenti tra le colonne di cemento, per rispecchiarci noi stessi negli ebrei persi nell’oblio dell’Olocausto.

Un simbolo nazionale d’impegno politico contro antisemitismo e xenofobia

Foto: Marko Priske © Stiftung Denkmal

Tuttavia, nonostante la tristezza e il dolore che evoca, il memoriale è anche un luogo di speranza e di riflessione. Incita i visitatori a considerare le conseguenze della discriminazione e dell’odio, e a impegnarsi per un mondo più giusto e tollerante.

Attraverso la sua presenza imponente e il suo impatto emotivo, il memoriale nazionale tedesco per non dimenticare sei milioni di vittime, invita a ricordarle e alla responsabilità, incoraggiando le generazioni future a non dimenticare mai le atrocità del passato.

È dunque un promemoria costante della fragilità della democrazia e della necessità di difendere i valori fondamentali della libertà, dell’uguaglianza e della dignità umana. In un momento in cui il mondo affronta ancora sfide legate all’odio razziale e all’estremismo, da Berlino il Memoriale agli Ebrei Uccisi d’Europa assume un’importanza corale maggiore.

È un monito contro il silenzio e l’indifferenza e appello in arte a percepire l’ingiustizia ovunque essa si manifesti.

In conclusione a Berlino c’è ben più di un monumento architettonico, ma un luogo di memoria, di riflessione e di impegno, sulla necessità di difendere la dignità umana e i valori universali della giustizia e della compassione.

Il centro di documentazione sotterraneo

Centro d’informazione sotterraneo al Memoriale agli Ebrei Assassinati in Europa durante il nazismo a Berlino.
Foto: Marko Priske © Stiftung Denkmal

Oltre alla struttura principale delle stele, il memoriale include anche un centro d’informazione sotterraneo, progettato da Dagmar von Wilcken. Questo centro fornisce una panoramica storica dell’Olocausto, attraverso testimonianze e documenti appartenuti alle vittime, come foto di famiglia, lettere e cartoline.

È un luogo di apprendimento e di commemorazione, nel quale i visitatori possono approfondire l’orrore di quel periodo buio della storia umana e entrare direttamente in contatto con le vittime, prima della loro morte, quando ancora erano immerse nel loro quotidiano.

La mostra sotterranea consta di un percorso tra quattro spazi espositivi in sequenza: quello della Dimensione; quello delle Famiglie; quello dei Nomi; quello dei Luoghi.

Propedeutica alla mostra resta tuttavia l’esperienza in superficie tra le stele di Peter Eisenman, imponendosi come momento essenziale per il visitatore.

Come raggiungere il Memoriale agli Ebrei Uccisi d’Europa

Foto del Memoriale con neve e nebbia.

Il memoriale si trova a Mitte, il più centrale dei quartieri di Berlino, tra la Ebertstraße e la Cora-Berliner-Straße, vicinissimo alla Porta di Brandeburgo e alla Potsdamer Platz (e anche al luogo dove si trovava il bunker di Hitler). Una volta raggiunti questi luoghi con i trasporti pubblici di Berlino si può procedere a piedi. Potrai arrivare con i seguenti mezzi:

Metropolitana: U2 (linea rossa);

S-Bahn: S1, S2, S25, S26;

Bus: 200, 300, M41, M48, M85, N2.

Orari di apertura del memoriale e del centro di documentazione

  • Il Memoriale agli Ebrei Uccisi d’Europa è all’aperto ed è accessibile e visitabile 24h su 24h.
  • Il centro di documentazione nel sottosuolo può essere visitato nei seguenti orari e giorni: da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00. Ultima ammissione 45 minuti prima della chiusura.

Giorni di chiusura del centro di documentazione nel sottosuolo

Il centro di documentazione posto nel sottosuolo è chiuso ogni lunedì (eccetto il 1° gennaio, 1° aprile, 20 maggio, 30 dicembre). Chiuso il 23-26 dicembre e il 31 dicembre dalle 16:00 in poi.

Considerando che il Memoriale agli Ebrei Assassinati in Europa è una delle attrazioni di Berlino più ricercate è possibile che si verifichino tempi di attesa all’ingresso del centro di documentazione. La durata dipende dall’affluenza di quel del giorno. Per i tempi esatti, ci si può informare direttamente sul posto.

Spero che questo articolo ti sia d’aiuto per capire un luogo così importante. Berlino è una città chiave del Novecento, una città dalla storia complessa, tragica e affascinante.

Io sono Salvatore Trapani e sono una guida interna del centro di documentazione del Memoriale agli Ebrei Uccisi in Europa. Non vedo l’ora di accoglierti anche nelle nostre visite guidate di Berlino, per poterti accompagnare alla scoperta di questa incredibile città e dei suoi particolari nascosti.

Per scoprire ulteriori dettagli sull’autore di questo articolo, ti invitiamo a visitare il suo profilo con un semplice clic: Salvatore Trapani.

I resti della Seconda Guerra Mondiale a Berlino.

Esplora le tracce della Seconda Guerra Mondiale a Berlino: dalla storica stazione Anhalter Bahnhof ai ruderi della Franziskaner-Klosterkirche.

Un viaggio emozionante attraverso la memoria e la storia della capitale tedesca.
Leggi di più

Nikolaiviertel: come capire il centro storico di Berlino.

Il Nikolaiviertel è considerato il centro storico di Berlino ma è un luogo particolare, scandito da distruzioni e ricostruzioni lungo tutto il ventesimo secolo.

Conosci i segreti di questo luogo iconico di Berlino, fra Medioevo, Seconda Guerra Mondiale e architettura comunista.
Leggi di più

… leggi gli altri articoli nel Blog di Berlino