Tra scaffali e corridoi eleganti, le biblioteche di Berlino raccontano storie di cultura e architettura.
Luoghi di tranquillità e riflessione, ideali per chi vuole staccare dal caos urbano.
… Leggi di più
Author Archives: Federica Ligarò
Le biblioteche di Berlino da visitare: tra architettura, cultura e silenzio.
Monumenti insoliti di Berlino: 8 luoghi da scoprire per vedere Berlino fuori dai soliti percorsi.
Scopri 8 monumenti insoliti e luoghi nascosti di Berlino che raccontano storie curiose e sorprendenti.
Un viaggio fuori dai soliti percorsi per vedere la città con occhi nuovi.
… Leggi di più
7 chiese sorprendenti a Berlino: fede, architettura e memoria.
A Berlino, anche le chiese raccontano la storia.
Da rovine di guerra trasformate in memoriali a luoghi di culto segnati dal nazismo, passando per capolavori dell’architettura neogotica, espressionista e neoclassica.
… Leggi di più
Il Memoriale della Resistenza Tedesca a Berlino: guida completa e consigli utili per la visita.
Il Memoriale della Resistenza Tedesca a Berlino racconta le storie di chi si oppose al regime nazista.
La mostra permanente guida il visitatore attraverso i diversi movimenti di resistenza.
… Leggi di più
Ravensbrück: il campo di concentramento femminile a nord di Berlino.
Conosci la storia del Campo di concentramento di Ravensbrück situato a 100 Km a nord di Berlino.
Fu il campo femminile più grande della Germania nazista.
Il Museo Ebraico di Berlino – la guida completa per visitarlo al meglio.
Il Museo Ebraico di Berlino (Jüdisches Museum Berlin) è uno dei musei più conosciuti d’Europa.
In questo articolo troverai tutte le informazioni sulle mostre e sulla magnifica architettura concepita da Daniel Libeskind. Scopri come vistarlo al meglio.
… Leggi di più