Scopri l’impronta indelebile degli architetti italiani contemporanei a Berlino.
Edifici iconici sulla scena architettonica della città.
… Leggi di più
Scopri l’impronta indelebile degli architetti italiani contemporanei a Berlino.
Edifici iconici sulla scena architettonica della città.
… Leggi di più
Scopri l’Hansaviertel di Berlino, dove l’audace progetto IBA, Interbau 57 ha riunito i grandi maestri dell’architettura per creare un’area residenziale all’avanguardia.
Esplora gli edifici iconici e l’eredità dell’Interbau 57, che ha ridefinito l’urbanistica e l’abitare moderno.
… Leggi di più
La storia del Muro di Berlino è stata segnata anche da alcuni Italiani.
Dalle gesta eroiche di coloro che hanno scavato un tunnel di fuga fino al giornalista che ha fatto cadere il Muro.
… Leggi di più
Conosci l’Isola dei Musei di Berlino, patrimonio UNESCO dal 1999. Scopri la sua storia, come raggiungerla, quali musei visitare, il prezzo dei biglietti e gli orari di apertura.
Una guida completa per programmare al meglio la visita a questo luogo iconico di Berlino e ai suoi musei.
… Leggi di più
La Pariser Platz è una piazza affacciata sulla storia di Berlino: dalla Porta di Brandeburgo, all’Accademia delle Belle Arti fino all’Hotel Adlon.
Scopri tutti gli edifici simbolo che la circondano e immergiti in una delle piazze più iconiche di Berlino.
… Leggi di più
La Potsdamer Platz è molto più di una delle piazze più conosciute di Berlino. Infatti, si tratta di un luogo epocale, un simbolo della storia, non solo di questa città, bensì di tutta la Germania e dell’Europa.
Scoprine tutti i segreti leggendo questo articolo.
… Leggi di più
Scopri quali sono oggi le tracce della Berlino più antica e dove possiamo ancora scovare l’anima reale della città.
Conosci quali sono gli edifici simbolo della Prussia dei kaiser.
… Leggi di più
Il Nikolaiviertel è considerato il centro storico di Berlino ma è un luogo particolare, scandito da distruzioni e ricostruzioni lungo tutto il ventesimo secolo.
Conosci i segreti di questo luogo iconico di Berlino, fra Medioevo, Seconda Guerra Mondiale e architettura comunista.
… Leggi di più
Chi erano gli italiani che sono stati deportati del campo di concentramento di Sachsenhausen?
Dopo 77 anni dalla liberazione esce finalmente un libro che restituisce la loro memoria.
… Leggi di più
Il Museo la vita quotidiana nella Repubblica Democratica Tedesca e il Palazzo delle lacrime.
Se vuoi scoprire come si viveva nella Germania dell’Est queste due tappe fanno al caso tuo.
… Leggi di più
Copyright All Rights Reserved © 2020 – 2023 // Impressum