Author Archives: Iacopo Buonaguidi

Come arrivare al centro di Berlino dall’aeroporto.

Conosci come raggiungere il centro di Berlino dall’aeroporto BER Berlin Brandenburg “Willy Brandt”. Si tratta dell’unico aeroporto di Berlino rimasto oggi in funzione.

Scopri i biglietti più convenienti, quali linee della metro e dei treni utilizzare oppure il costo di un Taxi o di un Transfer privato.
Leggi di più

Un biglietto del trasporto e dei mezzi pubblici di Berlino.

Il biglietto mensile a 29€ (29-Euro-Ticket)… una gioia a metà che non serve al turismo.

Scopri tutto quello che c’è da sapere sul biglietto mensile a 29€ per i trasporti di Berlino (29-Euro-Ticket).

Un biglietto speciale da ottobre a dicembre pensato per alleviare il caro benzina a chi vive a Berlino però non adatto ai turisti.
Leggi di più

Consigli su chi viaggia in camper a Berlino.

Viaggiare a Berlino in camper – informazioni utili per i camperisti nella capitale tedesca.

Ecco tutto quello che c’è da sapere se verrai a Berlino in camper!

Quando si parla di vacanze a Berlino per molti il viaggio inizia in aeroporto, per altri con un pieno di benzina al loro camper e il navigatore impostato su Berlino.

Leggi di più

Vista sul quartiere Nicolai (Nikolaiviertel) a Berlino. Il centro storico della città.

Nikolaiviertel: come capire il centro storico di Berlino.

Il Nikolaiviertel è considerato il centro storico di Berlino ma è un luogo particolare, scandito da distruzioni e ricostruzioni lungo tutto il ventesimo secolo.

Conosci i segreti di questo luogo iconico di Berlino, fra Medioevo, Seconda Guerra Mondiale e architettura comunista.
Leggi di più

Foto del Muro di Berlino

Il Muro di Berlino e l’Italia – una relazione più stretta di quello che sembra.

La storia del Muro di Berlino è stata segnata anche da alcuni Italiani.

Dalle gesta eroiche di coloro che hanno scavato un tunnel di fuga fino al giornalista che ha fatto cadere il Muro.
Leggi di più

Il museo della vita quotidiana nella RDT. Dove scoprire la storia della Berlino Comunista (DDR).

Il Museo della vita quotidiana nella DDR e il Palazzo delle lacrime: uno sguardo dietro il Muro di Berlino.

Il Museo la vita quotidiana nella Repubblica Democratica Tedesca e il Palazzo delle lacrime.

Se vuoi scoprire come si viveva nella Germania dell’Est queste due tappe fanno al caso tuo.
Leggi di più

Berlino, ripartenza e aperture per l'estate 2021.

Berlino e il turismo, scopri le norme Covid in vigore in primavera 2022.

Berlino si avvia nuovamente a ricevere i turisti dopo la pausa forzata dalla variante Omicron.

Conosci le norme Covid in vigore in primavera 2022!
Leggi di più

Il palazzo di Sanssouci. Scopri cosa vedere a Potsdam.

Visitare Potsdam e i suoi castelli. La città reale a mezz’ora di treno da Berlino.

Parchi e palazzi maestosi e un centro urbano ricco di edifici autentici rendono Potsdam una perla culturale, monumentale e paesaggistica.

Vediamo nel dettaglio cosa vedere a Potsdam in un giorno.
Leggi di più

Porta di Brandeburgo a Berlino con l'icona senza glutine. Guida dove mangiare per celiaci a Berlino.

Berlino senza glutine – guida di viaggio per celiaci.

Conosci dove magiare Gluten Free a Berlino. Locali che sanno come servire in modo sicuro i celiaci come te e me.

Ecco la mia guida di viaggio per celiaci in vacanza nella capitale tedesca. Scopri tutto quello che c’è da sapere sull’offerta “senza glutine” a Berlino.
Leggi di più

Il viale Unter den Linden a Berlino.

Unter den Linden – camminare Sotto i Tigli nella storia di Berlino.

La fama di Unter den Linden si estende ben oltre i confini della capitale tedesca.

Oggi i tempi sono diversi e “Sotto i Tigli” non è più il maestoso viale che era ma visitarlo è imprescindibile per calarsi nella storia di Berlino.
Leggi di più