fbpx

Cosa vedere

Plastico generale dell?Isola dei Musei di Berlino

Isola dei Musei – guida completa per visitarla al meglio.

Conosci l’Isola dei Musei di Berlino, patrimonio UNESCO dal 1999. Scopri la sua storia, come raggiungerla, quali musei visitare, il prezzo dei biglietti e gli orari di apertura.

Una guida completa per programmare al meglio la visita a questo luogo iconico di Berlino e ai suoi musei.
Leggi di più

Un cartello mostra il nome della Pariser Platz a Berlino.

La Pariser Platz: un salotto affacciato sulla storia di Berlino.

La Pariser Platz è una piazza affacciata sulla storia di Berlino: dalla Porta di Brandeburgo, all’Accademia delle Belle Arti fino all’Hotel Adlon.

Scopri tutti gli edifici simbolo che la circondano e immergiti in una delle piazze più iconiche di Berlino.
Leggi di più

Vista panoramica della Potsdamer Platz a Berlino.

Potsdamer Platz – un crocevia della storia di Berlino.

La Potsdamer Platz è molto più di una delle piazze più conosciute di Berlino. Infatti, si tratta di un luogo epocale, un simbolo della storia, non solo di questa città, bensì di tutta la Germania e dell’Europa.

Scoprine tutti i segreti leggendo questo articolo.
Leggi di più

Vista dell'esterno del Museo Ebraico di Berlino.

Il Museo Ebraico di Berlino – la guida completa per visitarlo al meglio.

Il Museo Ebraico di Berlino (Jüdisches Museum Berlin) è uno dei musei più conosciuti d’Europa.

In questo articolo troverai tutte le informazioni sulle mostre e sulla magnifica architettura concepita da Daniel Libeskind. Scopri come vistarlo al meglio.
Leggi di più

Un anglo di città che ricorda la Berlino Medievale.

Dove trovare le testimonianze della Berlino medievale – Le origini della città.

Scopri il fascino della Berlino medievale: dalle antiche chiese alle mura cittadine.

Un viaggio nella storia che rivela le radici di questa affascinante metropoli.
Leggi di più

Il museo della vita quotidiana nella RDT. Dove scoprire la storia della Berlino Comunista (DDR).

Il Museo della vita quotidiana nella DDR e il Palazzo delle lacrime: uno sguardo dietro il Muro di Berlino.

Il Museo la vita quotidiana nella Repubblica Democratica Tedesca e il Palazzo delle lacrime.

Se vuoi scoprire come si viveva nella Germania dell’Est queste due tappe fanno al caso tuo.
Leggi di più

Il palazzo di Sanssouci. Scopri cosa vedere a Potsdam.

Visitare Potsdam e i suoi castelli. La città reale a mezz’ora di treno da Berlino.

Parchi e palazzi maestosi e un centro urbano ricco di edifici autentici rendono Potsdam una perla culturale, monumentale e paesaggistica.

Vediamo nel dettaglio cosa vedere a Potsdam in un giorno.
Leggi di più

Il palazzo del Reichstag, la sede del Parlamento tedesco di Berlino e la sua famosa cupola di vetro.

Il Reichstag a Berlino: la sede del Parlamento tedesco. Scopri come visitare la cupola di vetro.

Conosci la storia del Reichstag e scopri come visitare gratis la sua famosa cupola.

Un edificio simbolo della Germania riunificata passato attraverso tutti gli sconvolgimenti del secolo XX.

Leggi di più

Il viale Unter den Linden a Berlino.

Unter den Linden – camminare Sotto i Tigli nella storia di Berlino.

La fama di Unter den Linden si estende ben oltre i confini della capitale tedesca.

Oggi i tempi sono diversi e “Sotto i Tigli” non è più il maestoso viale che era ma visitarlo è imprescindibile per calarsi nella storia di Berlino.
Leggi di più

Vista esterna della Neue Nationalgalerie di Berlino.

La Neue Nationalgalerie di Berlino. Un museo imperdibile e una stella dell’architettura modernista.

Finalmente ha riaperto le sue porte la Neue Nationalgalerie di Berlino.

Un museo di arte contemporanea e un’icona dell’architettura del XX secolo. Scopri come visitarla!

Leggi di più