Berlino

Berlino, ripartenza e aperture per l'estate 2021.

Berlino e il turismo, scopri le norme Covid in vigore in primavera 2022.

Berlino si avvia nuovamente a ricevere i turisti dopo la pausa forzata dalla variante Omicron.

Conosci le norme Covid in vigore in primavera 2022!
Leggi di più

Il palazzo di Sanssouci. Scopri cosa vedere a Potsdam.

Visitare Potsdam e i suoi castelli. La città reale a mezz’ora di treno da Berlino.

Parchi e palazzi maestosi e un centro urbano ricco di edifici autentici rendono Potsdam una perla culturale, monumentale e paesaggistica.

Vediamo nel dettaglio cosa vedere a Potsdam in un giorno.
Leggi di più

Porta di Brandeburgo a Berlino con l'icona senza glutine. Guida dove mangiare per celiaci a Berlino.

Berlino senza glutine – guida di viaggio per celiaci.

Conosci dove magiare Gluten Free a Berlino. Locali che sanno come servire in modo sicuro i celiaci come te e me.

Ecco la mia guida di viaggio per celiaci in vacanza nella capitale tedesca. Scopri tutto quello che c’è da sapere sull’offerta “senza glutine” a Berlino.
Leggi di più

Il palazzo del Reichstag, la sede del Parlamento tedesco di Berlino e la sua famosa cupola di vetro.

Il Reichstag a Berlino: la sede del Parlamento tedesco. Scopri come visitare la cupola di vetro.

Conosci la storia del Reichstag e scopri come visitare gratis la sua famosa cupola.

Un edificio simbolo della Germania riunificata passato attraverso tutti gli sconvolgimenti del secolo XX.

Leggi di più

Il viale Unter den Linden a Berlino.

Unter den Linden – camminare Sotto i Tigli nella storia di Berlino.

La fama di Unter den Linden si estende ben oltre i confini della capitale tedesca.

Oggi i tempi sono diversi e “Sotto i Tigli” non è più il maestoso viale che era ma visitarlo è imprescindibile per calarsi nella storia di Berlino.
Leggi di più

Vista esterna della Neue Nationalgalerie di Berlino.

La Neue Nationalgalerie di Berlino. Un museo imperdibile e una stella dell’architettura modernista.

Finalmente ha riaperto le sue porte la Neue Nationalgalerie di Berlino.

Un museo di arte contemporanea e un’icona dell’architettura del XX secolo. Scopri come visitarla!

Leggi di più

Flayer del Museo della Stasi a Berlino.

Il Museo della Stasi a Berlino. Tutto quello che c’è da sapere.

Il Ministero per la Sicurezza dello Stato, meglio conosciuto come Stasi, la polizia segreta della Repubblica Democratica Tedesca (DDR).

Scopri la sua storia visitando il Museo della Stasi a Berlino. Conosci gli orari d’apertura, il prezzo del biglietto e come giungere al museo.
Leggi di più

Un Ampelmann, il semforo pedonale tipico di Berlino.

Ampelmann – l’uomo dei semafori di Berlino Est che ha conquistato l’occidente.

Una delle curiosità di Berlino è l’Ampelmann, il tipico omino del semaforo di Berlino Est.

Conosci la sua storia avvincente, da simbolo comunista alla conquista dell’occidente.
Leggi di più

Entrata posteriore del ministero della propaganda nazista di Goebbels a Berlino.

Il Ministero della Propaganda nazista a Berlino – Joseph Goebbels e la propaganda di Hitler.

Tutto l’orrore di cui fu capace il nazismo è stato pensato nelle stanze dei palazzi di Berlino capitale del Terzo Reich.

Uno di questi luoghi è sicuramente il Ministero dell’Istruzione e della Propaganda di Joseph Goebbels.
Leggi di più

Facciata dell' Humboldt Forum.

Humboldt Forum – molto più di un polo museale.

L’Humboldt Forum di Berlino con le sue esposizioni racchiude le scienze e la cultura umana dentro un unico grande edificio.

La sua storia è stata segnata da molteplici abbattimenti e ricostruzioni. Una successione di edifici al seguito degli sconvolgimenti di Berlino durante il XX secolo.
Leggi di più